nel 1995, qualche mese prima dell’uscita di Windows ’95, uscì Microsoft bob, un interfaccia grafica alternativa al desktop di Windows.
Questa interfaccia è molto particolare e interessante. Microsoft bob rappresentava un ambiente casalingo. Secondo Melinda Fench, progettista della microsoft e moglie di Bill Gates, sarebbe stata un interfaccia più semplice da utilizzare e comprendere.
Stanze di Microsoft bob
Essendo Microsoft bob basato sulla struttura una casa, naturalmente ha delle stanze. Ma prima di ogni altra cosa, per accedere, avrai bisogno di bussare sul rosso portone di casa.
Soggiorno Tana del topo Cassaforte Portone Studio pubblico
Le stanze principali sono quattro: il soggiorno, lo studio pubblico, la cassaforte (dalla quale si può accedere anche dalla cassaforte presente nel soggiorno) e la tana del topo.
Nel 1995, Gataway 2000 ha offerto un’edizione speciale del software, con delle stanze in più. Questa edizione aveva circa cinque nuove stanze, tutte in uno stile da fattoria.
Quasi ogni mobile/programma, i mobili e gli oggetti sono veri e proprio programmi, è personalizzabile e si possono spostare nello spazio a disposizione, ad esempio il calendario, gli orologi e le lettere.
Fallimento

Questo software è stato molto criticato negli anni. È stato criticato anche dalla stampa, ad esempio PC World ha classificato questo insolito software, al settimo posto, tra i peggiori prodotti tech di tutti i tempi.
La Microsoft ha fatto scomparire il suo prodotto dal mercato, senza lasciar tracce, nel 1996. La Microsoft ha subito venduto il dominio Bob.com per acquistare Windows200.com che nel tempo ha avuto un valore molto più grane.
Conclusioni
Anche se in passato questo software è stato un fallimento, credo che possa essere un simbolo nella storia della tecnologia e della cultura moderna. Questo software sarà anche un simbolo per creare prodotti migliori e più “funzionali” in futuro, come in parte è già avvenuto.