In molti parlano, ogni giorno, dei Nerd, gran parte delle volte facendo riferimento solo a stereotipi. Ormai però il termine ha cambiato, in parte, di significato. Quindi in questo articolo andiamo ad analizzarne il significato e come viene reinterpretato ora.
Cosa vuol dire Nerd?
L’etimologia di Nerd è ignota, o comunque, ci sono diverse teorie a riguardo, come ad esempio:
- derivato dal acronimo di Northern Electric Research and Development;
- potrebbe avere un collegamento con il contrario di drunk (ubriaco in inglese): knurd;
- derivato da una versione da un pupazzo di Edgar Bergen: Mortimer Snerd;
- etc.
Ho cercato in diversi dizionari (inglesi) la definizione di Nerd, alcune sono, a parer mio, troppo accurate, altre molto generiche (cosa che, penso, sia più corretta).
In linea di massima, il tipo di definizione che si può trovare su internet, è di questo genere:
una persona che difficilmente ha rapporti sociali, poco elegante, intelligente (ed ossessionata da un hobby, solitamente inerente alla tecnologia ed i computer).
Prendendo spunto dalla definizione data su www.dictionary.com
Chi sono?
È difficile classificare e dire chi essi siano. come dice la definizione, sono persone molto appassionate ad un hobby, solitamente legato con la tecnologia e molto poco sociali. Ma allora, anche Subwave.eu si potrebbe considerare “per Nerd“, visto che scriviamo spesso di hobby come la retrogaming, il gaming, etc.

Bill Gates però mette d’accordo tutti, è sempre stato un grande appassionato di computer e tutti lo considerano il più famoso (ricco ed importante) Nerd del mondo.
Diciamo che è per persone come lui, che è iniziata una reinterpretazione dei Nerd, visto che, tramite la sua personalità ed il suo talento ha creato Microsoft: una tra le più grandi multinazionali (ed uno tra i più corposi patrimoni).
La reinterpretazione dei Nerd
Seppure la definizione di questa parola, rende in evidenza sia lati positivi che negativi, nel tempo, i lati positivi (a volte anche quelli negativi), sono diventati molto più affascinanti. Questo, secondo il mio parere, principalmente per due motivi: la cultura tech ora è nelle mani di tutti (e molte persone ne sono interessate) e perché, come per Bill Gates, ci sono stati grandi Nerd che hanno avuto grande successo.